Coperture da corsa sempre più grandi?
- emme2errebiciclett
- 7 feb
- Tempo di lettura: 2 min

Un Trend seguito da tutti i Pro e da tutte le case produttrici è legato alla dimensione degli pneumatici per bici da corsa sempre più grandi.
Contrariamente a quanto si può pensare gli pneumatici più grandi sono più efficienti, garantendo un miglior rotolamento, un maggior comfort ed un incredibile tenuta di strada.
Fino a pochi anni fà era impensabile utilizzare delle coperture da 28mm su una BDC, eppure eccoci qua! Oggi le abbiamo scelte ormai come misura di riferimento, ovviamente un enorme ruolo lo gioca la ruota su cui andremo a montare le coperture.
Deve essere adeguata, offrendoci un canale sufficientemente largo.
Il ruolo di un corretto abbinamento Cerchio-Gomma è fondamentale per non incappare in problemi di stallonamenti e perdite di efficienza del sistema.
La regola aurea stabilita nei numerosi test in gallerie del vento e sul campo con i vari Pro prevede che il cerchio sia il 105% della larghezza della gomma scelta.
Questo significa, in parole povere, che per avere la massima efficienza aerodinamica e per la massima resa della copertura, la larghezza (misurata con il calibro) deve essere inferiore al cerchio stesso.
Esatto hai letto bene, misura con il calibro le larghezze degli pneumatici!
Lavorandoci tutti i giorni ormai ci siamo resi conto che le misure dichiarate spesso sono lontane dalla realtà.
Quindi è molto importante che la copertura sia larga il necessario misurandola con il calibro e non affidandoci solo alla misura dichiarata.
Per avere dati ed informazioni a riguardo ti consigliamo ovviamente di seguire i nostri canali Social IG @emme2erre FB Emme2erre Biciclette ed il nostro Blog oltre a visitare Silca, un'azienda che sviluppa dati ed esegue test aerodinamici e di efficienza, un'altra ottima fonte di dati è Bicycle Rolling Resistance.
Grazie per aver letto fino qui giù!
Se sei interessato ad approfondire l'argomento scrivicelo nei commenti :)
Comments